• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Telemaco Misura

Aggiornato il 12 Novembre 2020

Come Preparare Fondi in Pittura

A me piace moltissimo lavorare a olio o ad acrilico su cartoni grezzi da 3 mm, sono quei cartoni grigi usati in cartonaggio (ma ne esistono anche sbiancati), per preparare velocemente un ottimo fondo leggermente assorbente puoi dare un paio di mani (su entrambi i lati) al cartone con la gommalacca, si trova in scaglie in ferramenta, bisogna sciogliere 50/100 gr di gommalacca in un litro di alcool a 95° (se la gommalacca è di buonissima qualità basta l’alcool a 90°) la gommalacca ha un leggero colore paglierino che non disturba, anzi aiuta la prima impostazione del chiaroscuro.

Questa preparazione va benissimo anche come preparazione della carta da pacchi per dipingerci sopra ad olio

Dato che a me non piace trovarmi con la tavolozza incrostata, anche se fa tanto “artista” trovo che il disordine disturbi anche sulla tavolozza e a lungo andare il peso delle croste può generare vizi posturali, ho preso l’abitudine di spalmare, sfumandoli, gli avanzi delle sedute di pittura diluiti con trementina su cartoni, medium density, tavole di multistrato o anche tele.

Ottengo dei fondi sfumati o marmorizzati piuttosto poco assorbenti che spesso è comodo usare nelle pitture successive (bisogna fare attenzione alla corretta gestione degli strati successivi che dovranno essere più “grassi” di quelli sottostanti.

Per tornare alla carta da pacchi, essa o carte simili sono usate da secoli per dipingere, molti artisti usavano incollarle con colla animale (colla di coniglio) sulle tele e poi preparare la superficie a gesso di bologna e colla di coniglio, la stessa cosa si può fare su qualsiasi tavola o cartone.
Un mio amico pigro nel disegno e frettoloso, si fa stampare su carta leggera i soggetti fotografati in bianco e nero e stampati in chiaro, poi incolla la carta su tela (e la carta addirittura rispecchia la trama della tela) con il medium acrilico che passa anche sulla superficie rimasta esposta. a questo punto riprende tutta la pittura con sfregazzi e velature. I risultati sono impressionanti.

Conosco un altro pittore che usa questa tecnica per preparare le basi dei suoi ritratti!

La carta da pacchi ed il cartone si possono preparare anche con acqua e farina (glutine), con tempera all’uovo o anche alla caseina, questa classica sottopittura usata su tela preparata a gesso di Bologna nel 4-500 dai pittori italiani che poi finivano ad olio …
Mi fermo qui ma le possibilità offerte dalle tecnologie (antiche e moderne) sono praticamente infinite.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Rinnovare il Bagno

  • Come Fare le Caricature

  • Come Pulire Oggetti in Acciaio in Modo Naturale

  • Come Pulire l’Oro Bianco

  • Come Pulire Oggetti in Oro

Primary Sidebar

Categorie

  • Attrezzi per Fai da Te
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come Preparare Sformato di Barbabietola
  • Come Preparare Sformato di Zucchine
  • Come Fare Sciroppo di Ciliegie
  • Come Fare lo Scammaro
  • Come Preparare Crema ai Pinoli

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Telemaco Misura on the Brunch Pro Theme